via A. Moravia, 9/11 – 70056 Molfetta (BA) +39 389 579 4447

I nostri clienti

Grazie all’esperienza maturata e all’elevata professionalità delle proprie risorse, la SIPRAM è in grado di offrire servizi puntuali e personalizzati di consulenza e gestione dei rifiuti alle piccole e medie imprese e ai professionisti che operano nei seguenti settori:

Elenco esemplificativo e non esaustivo dei rifiuti gestiti:

  • scarti metallici di lavorazione: CER 120101, CER 120102
  • oli ed emulsioni di lubrificanti per macchine utensili: CER 130208*, CER 130802*, CER 130204*, CER 130205*
  • fanghi di rettifica: CER 120118*, CER 120109*
  • contenitori con etichette di rischio (vernici, solventi, acidi, lubrificanti, ecc.): CER 150110*, CER 150111*
  • residui di lavorazioni superficiali dei metalli (ad es. sabbiatura): CER 120101, CER 120102, CER 120103, CER 120117, CER 120121, CER 070611*
  • rifiuti di imballaggi: CER 150106, CER 150101, CER 150103

Elenco esemplificativo e non esaustivo dei rifiuti gestiti:

  • scarti alimentari inutilizzabili per il consumo o la lavorazione: CER 020203, CER 020304
  • fanghi prodotti dal trattamento degli effluenti: CER 020204
  • contenitori con etichette di rischio (imballaggi di fitofarmaci, antiparassitari, ecc.): CER 150110*, CER 150111*

Elenco esemplificativo e non esaustivo dei rifiuti gestiti:

  • imballaggi con etichette di rischio (contenitori per solventi, vernici, schiuma di poliuretano, ecc.): CER 150110* , CER 150111*
  • materiali di risulta (inerti da demolizione, ferro, legno, plastica, materiale isolanti pericolosi e non pericolose, guaine): CER 170904, CER 170201, CER 170203, CER 170302, CER 170405, CER 170603, CER 170604, CER 170903*
  • imballaggi in carta, cartone, plastica e legno: CER 150101, CER 150103, CER 150106

Elenco esemplificativo e non esaustivo dei rifiuti gestiti:

  • imballaggi che hanno contenuto sostanze pericolose: CER 150110*, CER 150111*
  • imballaggi in carta, cartone, plastica, vetro e legno: CER 150101, CER 150106, CER 150107, CER 150103
  • dispositivi monouso: CER 150202*, CER 150203
  • farmaci inutilizzabili: CER 180109, CER 180108*
  • acidi e solventi: CER 070504*, CER 160506*, CER 160303*, CER 160305*

Elenco esemplificativo e non esaustivo dei rifiuti gestiti:

  • rifiuti solidi a rischio infettivo: CER 180103*
  • rifiuti liquidi: CER 180103*
  • aghi, lame, oggetti taglienti: CER 180103*, CER 180101

Elenco esemplificativo e non esaustivo dei rifiuti gestiti:

  • filtri olio, aria e gasolio: CER 160107*, CER 150202*, CER 150203
  • contenitori con etichette di rischio (spray sbloccanti, taniche olio, barattoli vernici e solventi, ecc.): CER 150110*, CER 150111*
  • polvere di stuccatura: CER 080112, CER 080111*
  • pattini freni e componenti elettronici: CER 160112, CER 160214
  • lampadine a incandescenza: CER 160216
  • olio minerale esausto: CER 130208*, CER 130204*, CER 130205*
  • stracci e materiale assorbente impregnati d’olio: CER 150202*
  • batterie al piombo: CER 160601*
  • elettrolita: CER 160606*
  • tubi idraulici: CER 160121*
  • metalli: CER 160117
  • componenti rimossi da apparecchiature in disuso: CER 160122, CER 160119

Elenco esemplificativo e non esaustivo dei rifiuti gestiti:

  • rifiuti sanitari a rischio infettivo accessori monouso rifiuti liquidi pericolosi: CER 180202*
  • parti anatomiche: CER 180202*
  • aghi, lame, parti taglienti: CER 180203
  • RIFIUTI DEI REPARTI DI MATERNITA' E RIFIUTI LEGATI A DIAGNOSI, TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLE MALATTIE NEGLI ESSERI UOMINI: CER 180100
  • oggetti da taglio (eccetto 180103): CER 180101
  • parti anatomiche ed organi incluse le sacche per il plasma e le riserve di sangue (tranne 180103): CER 180102
  • rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni: CER 180103*
  • rifiuti che non devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni (es. bende, ingessature, lenzuola, indumenti monouso, assorbenti igenici): CER 180104
  • sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze pericolose: CER 180106*
  • sostanze chimiche diverse da quelle di cui alla voce 180106: CER 180107
  • medicinali citotossici e citostatici: CER 180108*
  • medicinali diversi da quelli di cui alla voce 180108: CER 180109
  • rifiuti di amalgama prodotti da interventi odontoiatrici: CER 180110*
  • RIFIUTI LEGATI ALLE ATTIVITA' DI RICERCA E DIAGNOSI, TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLE MALATTIE NEGLI ANIMALI: CER 180200
  • oggetti da taglio (eccetto 180202): CER 180201
  • rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni CER 180202*
  • rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti non applicando precauzioni particolari per evitare infezioni CER 180203
  • sostanze chimiche pericolose o contenenti sostanze pericolose: CER 180205*
  • sostanze chimiche diverse da quelle di cui alla voce 180205: CER 180206
  • medicinali citotossici e citostatici: CER 180207*
  • medicinali diversi da quelli di cui alla voce 180207: CER 180208

La SIPRAM slrs è comunque in grado di proporre soluzioni personalizzate a imprese di qualsiasi settore operativo a prezzi competitivi, garantendo la massima affidabilità e puntualità di servizio. Ogni offerta è calibrata sulle specifiche esigenze del cliente, che vengono puntualmente rilevate attraverso l’acquisizione di informazioni presso la relativa sede da parte di un tecnico aziendale incaricato.

Strumenti di accessibilità

WhatsApp Info in tempo reale